Convegno: Dati e Mercati: Opportunità e adempimenti per le imprese toscane con il nuovo GDPR. Firenze, 13 aprile 2018
Il 25 maggio entrerà in vigore il Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR) 679/2016 un vero cambio di passo per la gestione e la tutela dei nostri dati personali.
Imprese e pubbliche amministrazioni italiane sono in ritardo nel percorso di consapevolezza e nel soddisfacimento di tutti gli adempimenti previsti dal Regolamento, la cui entrata in vigore determinerà ricadute significative sul modello di sviluppo economico, sulla dinamica competitiva tra le imprese e sulla difesa del consumatore.
Per approfondire l’argomento, si segnala il workshop “Dati e Mercati: Opportunità e adempimenti per le imprese toscane con il nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR)”, che si terrà venerdì 13 aprile 2018 dalle 14,30 alle 18,00 nell’Auditorium Camera di Commercio di Firenze (Piazza Mentana, 1 Firenze).
Il workshop è organizzato da Privacy Italia, in collaborazione con SNAD (Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale), FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) e HT Value ed è patrocinato dalla Camera di Commercio di Firenze.
Il convegno intende contribuire, con analisi, testimonianze, suggerimenti operativi, provenienti da istituzioni, accademici, professionisti, manager, alle esigenze di arricchimento del percorso che ci condurrà al nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali.
I lavori saranno aperti dall’intervento di Giuseppe Busia, Segretario Generale Garante per la Protezione dei Dati Personali e saranno conclusi da Francesco Pizzetti, costituzionalista, già Garante della Privacy.
Il convegno è accreditato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze.
La partecipazione è gratuita. Per registrarsi scrivere a info@privacyitalia.eu
Lo staff HT Value è disponibile per un primo Audit gratuito in occasione del convegno previa prenotazione online o mandando una e-mail all’indirizzo info@htvalue.it
Scarica il programma